Segreto del Mare, Metodo Classico, UnderWaterWines
Lo Spumante Metodo Classico affinato in Mare a meno 55 metri sotto il livello del mare.
Premiato Merano WineFestival 2025 con Award Rosso.
Dalle vigne di Massaciuccoli, il primo Metodo Classico, di Tenuta Mariani, che affina a -55 metri di profondità sotto il mare secondo il protocollo degli UnderWaterWines della cantina subacquea Jamin di Portofino.
Frutto di trenta mesi di maturazione nelle cantine ecco il primo Metodo Classico della costa della Toscana, di Pinot nero e Chardonnay, ottenuto da uve raccolte manualmente la terza settimana di Agosto e che termina il processo di maturazione in bottiglia con l'affinamento subacqueo UWW, in Smart Cage, nelle profondità di Cala degli Inglesi a Portofino.
Lo Spumante Metodo Classico affinato in Mare a meno 55 metri sotto il livello del mare.
Premiato Merano WineFestival 2025 con Award Rosso.
Dalle vigne di Massaciuccoli, il primo Metodo Classico, di Tenuta Mariani, che affina a -55 metri di profondità sotto il mare secondo il protocollo degli UnderWaterWines della cantina subacquea Jamin di Portofino.
Frutto di trenta mesi di maturazione nelle cantine ecco il primo Metodo Classico della costa della Toscana, di Pinot nero e Chardonnay, ottenuto da uve raccolte manualmente la terza settimana di Agosto e che termina il processo di maturazione in bottiglia con l'affinamento subacqueo UWW, in Smart Cage, nelle profondità di Cala degli Inglesi a Portofino.
Segreto del Mare, Metodo Classico, UnderWaterWines
Lo Spumante Metodo Classico affinato in Mare a meno 55 metri sotto il livello del mare.
Premiato Merano WineFestival 2025 con Award Rosso.
Dalle vigne di Massaciuccoli, il primo Metodo Classico, di Tenuta Mariani, che affina a -55 metri di profondità sotto il mare secondo il protocollo degli UnderWaterWines della cantina subacquea Jamin di Portofino.
Frutto di trenta mesi di maturazione nelle cantine ecco il primo Metodo Classico della costa della Toscana, di Pinot nero e Chardonnay, ottenuto da uve raccolte manualmente la terza settimana di Agosto e che termina il processo di maturazione in bottiglia con l'affinamento subacqueo UWW, in Smart Cage, nelle profondità di Cala degli Inglesi a Portofino.
Lo Spumante Metodo Classico affinato in Mare a meno 55 metri sotto il livello del mare.
Premiato Merano WineFestival 2025 con Award Rosso.
Dalle vigne di Massaciuccoli, il primo Metodo Classico, di Tenuta Mariani, che affina a -55 metri di profondità sotto il mare secondo il protocollo degli UnderWaterWines della cantina subacquea Jamin di Portofino.
Frutto di trenta mesi di maturazione nelle cantine ecco il primo Metodo Classico della costa della Toscana, di Pinot nero e Chardonnay, ottenuto da uve raccolte manualmente la terza settimana di Agosto e che termina il processo di maturazione in bottiglia con l'affinamento subacqueo UWW, in Smart Cage, nelle profondità di Cala degli Inglesi a Portofino.
Caratteristiche
Dalle Vigne di Massaciuccoli
Dalle Vigne di Massaciuccoli
Vino Spumante Pas dosè Metodo classico Millesimato UnderwaterWine.
70% Pinot nero, 30% Chardonnay
Vino Spumante Pas dosè Metodo classico Millesimato UnderwaterWine.
70% Pinot nero, 30% Chardonnay