Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Pagurus riserva, Sangiovese riserva
Sangiovese di Romagna DOC Superiore Riserva
Natura del terreno:
Zona della vena del gesso romagnola, terreno di tipo argilloso di medio impasto ricco in calcare e potassio. Esposizione: sud-ovest.
Vinificazione:
Le uve subiscono una diraspa-pigiatura e vengono poste a fermentare, a temperatura controllata (26-28°C), in serbatoi di acciaio inox con macerazione sulle bucce che si protrae per 10 giorni. Poi il vino viene separato dalle vinacce esauste, e riposto in cantina fino al momento dell’imbottigliamento.
Abbinamenti:
Tipico vino da meditazione, si abbina a primi piatti al ragù, carni rosse sia grigliate che stufate e a tutta la cacciagione in genere.
SCHEDA TECNICA
Pagurus riserva, Sangiovese riserva
Informazioni sul vino
Denominazione: Sangiovese di Romagna DOC Superiore Riserva
Vitigno: 100% Sangiovese
Edizione:
Prodotto da: RA 1998-27911
Imbottigliato da: RA 1998-27911
Affinamento subacqueo
Note degustative